Gestione certificato di revisione in App&Drive

In “Archivio” > “Veicolo” > “Revisioni” > “Certificati”

Versione: per dispositivi Android 2.1.7 | per dispositivi Apple 2.2.10

In App&Drive, a partire dalle versioni indicate, è disponibile il certificato di revisione dei veicoli registrati nell’app.

Senza che l’utente YAP debba far nulla, in maniera del tutto automatica, i vostri clienti che sono in possesso dell’app avranno a disposizione sul loro dispositivo anche il certificato di revisione (come avviene anche per il referto).

Nota bene: il documento condiviso in App&Drive non ha alcuna valenza legale, il centro revisione è tenuto a consegnare all’automobilista il certificato firmato dall’ispettore di revisione.

Dalla pagina “Home” selezionando in successione “Archivio” > targa del veicolo > “Revisioni” > “Certificati” troveranno il certificato di revisione del loro veicolo.


Gestione destinatari comunicazioni

Identificazione automatica tramite gerarchia dei ruoli

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

In “Nuovo” > “Comunicazione” è stata potenziata la possibilità di inviare comunicazioni.

Sono stati estesi i destinatari delle comunicazioni, precedentemente rivolte solo a Intestatari e Locatari, aggiungendo la possibilità di comunicare verso i Conducenti, in modalità gerarchica.

Ora è possibile, tramite un nuovo filtro, scegliere tra le opzioni:

  • LOCATARI/INTESTATARI (opzione predefinita ed utilizzata in precedenza): se esiste un Locatario legato al veicolo, la comunicazione è rivolta a quest’ultimo, se non esiste il Locatario la comunicazione è rivolta all’Intestatario;
  • CONDUCENTI/LOCATARI/INTESTATARI (nuova opzione), consente di rivolgere la comunicazione anche ai Conducenti: se esiste il Conducente legato al veicolo, la comunicazione è rivolta a quest’ultimo. Se non esiste il conducente la comunicazione è rivolta al Locatario o all’Intestatario secondo la gerarchia sopra indicata.

N.B.: se viene scelta l’opzione “Vuoto” appare una segnalazione per informare l’utente che è necessario selezionare una delle opzioni disponibili.

Nella consultazione della comunicazione, raggiungibile da “Archivi” > “Attività” > “Comunicazioni”, è stata introdotta l’icona per identificare che l’anagrafica destinatario è un Conducente.

Cliccando il pulsante , è stato aggiunto il raggruppamento delle stesse in funzione del ruolo (rispetto al veicolo) dei destinatari della comunicazione.
Di seguito vengono mostrate le corrispondenze Icona/Ruolo che possono essere visualizzate in base a chi è rivolta la comunicazione.


Officina MMB Academy – Tutorial INVIO AUTOMATICO SMS DI CORTESIA 

Ciao sono Guido, di Officina MMB Academy, ed oggi voglio mostrarti la funzione INVIA COMUNICAZIONI DI CORTESIA, integrata in YAP.

In questo secondo tutorial ti farò vedere dove trovare questa funzionalità e come pianificare l’invio automatico di SMS utili ai tuoi clienti e che allo stesso tempo daranno alla tua officina un’immagine moderna e professionale. 

Nei prossimi tutorial continueremo ad esplorare le funzionalità di YAP. Utilizzo TAG, identificazione ricambi, e molto altro sarà presto disponibile sul nostro canale YouTube ufficiale.

Ti sei perso come utilizzare la funzione RICERCA VEICOLO? Clicca qui


Integrazioni voci IVA

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

È stato aggiunto il seguente profilo IVA.

  • E17C6 – Reverse charge IVA Art.17 c.6 lett.a DPR 633/72

Accedere al menu “Configurazioni” > “Contabilità” > “Voci IVA” per attivarlo e renderlo disponibile in tutti i documenti fiscali.


Officina MMB Academy – Tutorial RICERCA VEICOLO in agenda

Ciao sono Guido, di Officina MMB Academy, come promesso oggi entreremo in YAP e ti mostrerò una delle sue tante funzionalità: la RICERCA VEICOLO in agenda.

In questo primo tutorial ti farò vedere come in pochi clic potrai trovare le informazioni su un veicolo a partire da targa, nome intestatario o numero di telefono, fissare un appuntamento ed aprire direttamente la relativa pratica.

Non perderti i prossimi video, vedremo altre funzionalità di YAP. SMS automatici, utilizzo TAG e identificazione ricambi, e molto altro sarà presto disponibile sul nostro canale YouTube ufficiale.

 


Integrazioni voci IVA

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

È stato aggiunto il seguente profilo IVA.

  • E26C2 – Escluso IVA Art, 26 comma 2 DPR633/72

Accedere al menu “Configurazioni” > “Contabilità” > “Voci IVA” per attivarlo e renderlo disponibile in tutti i documenti fiscali.


Potenziamento evasione ordini cliente

Moduli interessati: YAP Officina – YAP Gomme

È stata implementata la possibilità di evadere gli “ORDINI CLIENTI” con qualunque DDT di uscita.

In “EDITOR ORDINE CLIENTE” , nel tooltip della riga documento, sono stati resi maggiormente distinguibili i documenti che contribuiscono all’evasione della riga stessa.

È possibile navigare verso i documenti che concorrono all’evasione dell’ordine tramite il pulsante .


Procedura di avviso scadenza revisione per gli autoveicoli coinvolti nelle proroghe introdotte con il regolamento UE 2021/267

Normalizzazione archivio veicoli e campagna di richiamo

Moduli interessati: YAP Revisioni

Lo scopo di questa guida è fornire le istruzioni necessarie per verificare quali veicoli tra quelli coinvolti nelle proroghe introdotte dal regolamento europeo UE 2021/267, non siano ancora stati sottoposti a revisione, quindi procedere all’invio di un avviso di scadenza revisione (SMS, email e App&Drive) verso tutti i proprietari degli stessi.

Veicoli coinvolti:


1. Verifica attuale scadenza

Al fine di evitare di comunicare verso soggetti che hanno già effettuato la revisione presso un centro autorizzato diverso dal tuo, prima di procedere all’invio della comunicazione, è necessario aggiornare l’effettiva data di scadenza revisione dei veicoli coinvolti.

Mediante la funzione accessibile dal menu “Nuovo” > “Normalizzazione scadenza revisioni”, per ogni mese di interesse, procedi all’aggiornamento dell’effettiva scadenza di revisione.

Per ogni normalizzazione, impostare i parametri di seguito specificati:

  • Nome: compilazione non obbligatoria, autogenerato dal sistema
  • Scadenza: selezionare il mese di riferimento (es. 2021 GENNAIO).
  • Importati ACI: selezionare NO (selezionare “campo vuoto” per coinvolgere anche i veicoli frutto di un’importazione).
  • Committenti: selezionare NO (selezionare “campo vuoto” per coinvolgere anche i veicoli associati ad un committente).
  • Contatti: selezionare NO (selezionare SI per normalizzare esclusivamente i veicoli, per le cui anagrafiche associate, risulta censito almeno un contatto cellulare e/o email).
  • Tipo di veicolo: selezionare “campo vuoto”.

Dopo aver impostato tutti i parametri, salvare tramite l’apposito pulsante per avviare la procedura di normalizzazione.

2. Creare la comunicazione

Una volta completata la procedura di normalizzazione, mediante il menu “Nuovo” > “Comunicazione”, procedere all’invio della comunicazione verso i soli clienti che, a seguito della normalizzazione precedentemente descritta, NON hanno effettivamente ancora effettuato la revisione del proprio veicolo.

All’interno della prima schermata (1) impostare i parametri come da immagine sottostante.

Nota bene: suggeriamo di utilizzare come mezzo di spedizione la modalità SMS in quanto più efficace ed immediata, tuttavia è possibile eseguire la medesima operazione utilizzando anche la modalità EMAIL o APP&DRIVE (in alternativa o a complemento), impostando i medesimi parametri, modificando esclusivamente la scelta del mezzo di spedizione.

All’interno della seconda schermata (2) impostare i parametri come da immagine sottostante:

  • Filtri – Scadenza: selezionare il mese di riferimento (es. GENNAIO 2021);
  • Filtri – Importato ACI: selezionare NO (applicare la stessa scelta effettuata in fase di normalizzazione);
  • Filtri – Ha il committente: selezionare NO (applicare la stessa scelta effettuata in fase di normalizzazione);
  • Filtri veicolo – Tipo veicolo: selezionare LEGGERO;
  • Filtri anagrafica – Mezzo preferito: selezionare “campo vuoto”.

All’interno della terza schermata (3), selezionare le sedi e i committenti di interesse ed il modello da utilizzare.

Salvare tramite l’apposito pulsante, per procedere all’invio della comunicazione.

N.B. Ripetere l’intera procedura per tutti i mesi di interesse, coinvolti nelle proroghe introdotte dal regolamento UE 2021/267 (da GENNAIO 2021 a GIUGNO 2021).
Consigliamo di attendere i primi giorni del mese di maggio per eseguire la procedura dei veicoli con scadenza originale GIUGNO 2021 (nuova scadenza APRILE 2022).


 

1 25 26 27 28 29 59