Note di rilascio relative agli aggiornamenti del prodotto.

Caricamento DDT di ingresso da file esterno

Aggiunta filtri e opzioni di supporto

Moduli interessati: YAP Officina – YAP Gomme

Per facilitare l’inserimento di grossi ordini, in “EDITOR DDT DI INGRESSO” così come già avviene per l’ “Ordine fornitore” è stata inserita, nel piede del documento, una nuova scheda “Importa da file” che consente di caricare il contenuto di un file excel esterno (fino ad un massimo di 1500 righe).

A questo scopo negli archivi “DDT di ingresso” e “Ordine a fornitore” è stato inserito un nuovo filtroStato riconciliazione” che se impostato su “INCOMPLETA”, consente di filtrare tutti i documenti che non hanno completato la riconciliazione.

Cliccando sul pulsante , in “EDITOR DDT DI INGRESSO”, sarà possibile avviare il processo di riconciliazione, con un’anteprima delle istruzioni per l’importazione.

Tramite il pulsante selezionare il file contenente gli articoli da caricare e, nella sezione successiva, indicare a cosa devono corrispondere le colonne del file excel caricato.

N.B. Se il file non verrà inserito seguendo le indicazioni descritte, il caricamento degli articoli non verrà completato e apparirà un messaggio di errore.

Tramite il pulsante si avvierà il processo di elaborazione del file, al termine del quale verrà visualizzata la lista degli eventuali errori sulle singole righe e la lista delle righe non importate. Premendo il pulsante si tornerà alla schermata del documento.

Salvando il documento tramite il consueto pulsante , verranno aggiunte le righe del file importato. Qualora ci siano alcuni valori da correggere, questi verranno indicati tramite l’icona , ed eventualmente vi siano campi “Prezzo” da valorizzare, questi verranno evidenziati in giallo. Una volta completate le correzioni, procedere al salvataggio.

Nel caso alcune righe risultino da riconciliare, si potrà procedere alla loro riconciliazione tramite il pulsante , al termine della riconciliazione verrà aggiornato il numero nel piede del documento.

N.B. : per “Righe da riconciliare” si intendono le righe per le quali non è stato possibile, attraverso il “CODICE ARTICOLO” presente nel file, associare un articolo dell’archivio cliente o delle banche dati.

Tramite il pulsante sarà possibile gestire le mancate riconciliazioni nei documenti (siano essi DDT di ingresso oppure Ordini a fornitori).

N.B.: Dopo aver ignorato una certa anomalia, questa non comparirà più in elenco, fino a quando non verrà nuovamente salvato il documento corrispondente.  Al momento di un nuovo salvataggio, del medesimo documento, se questo si troverà ancora in uno stato di NON riconciliato, il messaggio dell’anomalia comparirà nuovamente.


Suffissi autofatture integrazione documenti

Gestibili in “Configurazioni” ed “Anagrafiche”

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

In “Configurazioni” > “Contabilità” > “Gestione suffissi” sezione “Suffisso integrazione” sono state implementate 4 nuove configurazioni che consentono l’assegnazione dei suffissi predefiniti alle autofatture di integrazione, uno per ogni Tipo Documento (TD).

N.B. In “EDITOR ANAGRAFICA” nella scheda “Preferenze suffissi” sono state inserite le medesime configurazioni (dell’omonima voce di menu), aventi medesima funzione, ma prioritarie rispetto a quelle impostate come predefinite nel menu “Configurazioni”.


Invio comunicazioni sms in modalità scaglionata

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Al fine di rendere più agevole la gestione degli appuntamenti generati da una campagna di comunicazione, è stata introdotta la possibilità di poter effettuare l’invio scaglionato degli SMS.

Nel pop-up “invio della comunicazione”, accessibile dal pulsante è ora possibile selezionare la modalità di invio “scaglionato” per gli SMS. Questa modalità consente di far partire un numero definito di SMS ogni ora, tale numero è configurabile, per singola comunicazione, tramite il nuovo campo “invii orari”.

N.B. Passando col puntatore del mouse sul campo “Invii orari” viene visualizzato un Tooltip esplicativo che specifica i termini di utilizzo del campo stesso.


Aggiornamento Dashboard

Aggiunta schermata pulsanti di accesso rapido alle funzionalità preferite

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Nella “Dashboard” di YAP è stata aggiunta la possibilità di visualizzare, tramite il pulsante , la schermata con i pulsanti per accedere rapidamente alle funzionalità maggiormente utilizzate, configurabili tramite il pulsante .

N.B. Se ci sono news non lette la schermata visualizzata sarà quella delle news, in alternativa sarà invece quella di accesso alle funzionalità preferite.


Invio allegato nelle fatture elettroniche

Allegare copia di cortesia in formato pdf alla fattura elettronica

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

È stata implementata una nuova configurazione che consente di allegare ad una fattura elettronica la copia di cortesia corrispondente, in formato “pdf”.

In “Configurazioni” > “Contabilità” > “Impostazioni predefinite” > sezione “Documenti fiscali” è stato aggiunto il parametro “Allega la copia cortesia alla fattura elettronica” che può essere impostato come segue:

  • SI: all’invio della fattura elettronica allega automaticamente la copia di cortesia in formato “pdf”.
  • NO (opzione predefinita): viene inviata la sola fattura elettronica in formato “xml”.

Nota bene: questa configurazione è valida sia in caso di invio singolo che di invio massivo.


Eliminata la configurazione per l’accesso all’app MyYAP

Con questo aggiornamento le versioni di MyYAP precedenti alla 2.0 cesseranno di funzionare

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

In “Configurazioni” > “Servizi esterni” > “MyYAP” è stata eliminata la scheda “Accesso” in quanto non più necessaria, dato che per accedere all’applicazione sono sufficienti le stesse credenziali utilizzate per accedere a YAP.

Questa modifica di fatto rende inutilizzabili tutte le app con versioni precedenti alla 2.0, perciò tutti gli utenti in possesso di queste versioni per poter accedere dovranno aggiornare l’applicazione alla versione più recente.

Nota bene: per poter installare la versione aggiornata di MyYAP è necessario che il dispositivo sia equipaggiato con un sistema operativo che soddisfi i requisiti indicati:

  • ANDROID versione 6 o superiori
  • iOS versione 13 o superiori

Nella Fatturazione Elettronica è stato sostituito il concetto di “ciclo” con quello di “flusso”

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Con l’introduzione della gestione delle autofatture, per attribuire una maggiore chiarezza alle operazioni legate alla fatturazione elettronica, si è deciso di sostituire il concetto di ciclo (acquisto-passivo / vendita-attivo) con quello di flusso (ingresso / uscita).
Infatti non tutte le fatture inviate allo SdI appartengono al ciclo di vendita, ad esempio le autofatture di integrazione (TD16 – TD17 – TD18 e TD19) appartengono al ciclo di acquisto.

Perciò ora tutte le fatture elettroniche INVIATE da YAP apparterranno al flusso in USCITA, mentre tutte le fatture elettroniche RICEVUTE saranno del flusso in INGRESSO.

L’aggiornamento di queste terminologie comporta le seguenti modifiche:

  1. In “Archivi” > “Contabilità” > “Fatture elettroniche” sono state aggiornate le denominazioni del campo (A), della colonna (B) e del tooltip (C).
  2. In “Archivi” > “Contabilità” > “Fatture elettroniche” > finestra “Caricamento XML fattura elettronica” è stata aggiornata la descrizione (D).
  3. In “Archivi” > “Contabilità” > “Fatture elettroniche” > finestra “Esportazione delle fatture elettroniche” è stato aggiornato il campo (E). Conseguentemente è stato aggiornato anche il nome del file prodotto dall’esportazione.
  4. In “Nuovo” > “Documento fiscale passivo” > opzione “Nuovo da fattura elettronica” è stato aggiornato il campo (F).

1 12 13 14 15 16 44