Configurare stampa sede di emissione documento nelle righe di fattura

Numerazione scontrino con indicazione sede di emissione in righe fattura riepilogativa

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Per facilitare l’individuazione della sede dalla quale un certo scontrino è stato emesso in fase di fatturazione differita, in “Configurazioni” > Stampe” > “Tipologia di documenti” > “FATTURA” è stata inserita una nuova configurazione “Stampa sede” che consente di abilitare la stampa nelle righe delle “fatture riepilogative”, della sede dal quale il documento di riferimento è stato emesso, oltre al numero del documento stesso.

Conseguentemente sulla stampa, nelle righe del documento, sarà riportato il nome della sede che ha emesso lo scontrino.


Stampa massiva etichette di deposito pneumatici

Moduli interessati: YAP Gomme

In “Archivi” > “Attività” > “Depositi” è stato inserito un nuovo pulsante “Stampa etichette che permette la stampa massiva di tutte le etichette di deposito corrispondenti agli appuntamenti del periodo e degli orari selezionati.

Nella stampa saranno presi in considerazione esclusivamente gli appuntamenti che contengono un tag nel quale è stata abilitata la nuova opzione “Inserisci in stampa massiva etic.” disponibile in “Configurazioni” > “Generale” > “Tag” > scheda “Appuntamenti” > sezione “Stampa massiva etichette deposito“.

L’utilità di questa funzione prevede una preparazione preventiva delle etichette, da fornire agli operatori di officina, in mancanza del dato informatizzato dello pneumatico: motivo per cui verranno prodotte etichette prive di informazioni relative agli pneumatici, ma contenenti il dato del Veicolo con intestatario e deposito. Una volta informatizzato il dato sarà comunque possibile stampare l’etichetta dall ‘odl con il dato completo.

Tramite una nuova opzione in “Configurazioni” > “Stampe” > “Depositi” è possibile impostare la stampa dell’ubicazione anche per questa modalità di stampa.

 


Gestione check list controlli in nuovo OdL

Generazione ODL da MyYAP

Moduli interessati: YAP Officina – YAP Gomme

Nella schermata di creazione di un nuovo ODL è stata migliorata la modalità di gestione della check list dei controlli, inserendo in ogni controllo le funzionalità elencate:

  • Aggiunto il campo “Note” nel quale è possibile inserire un commento a discrezione dell’utente.
  • Aggiunto il pulsante tramite il quale è possibile associare al controllo di interesse fino ad un massimo di 5 immagini.
    Le immagini dopo essere state caricate (o direttamente dalla fotocamera o dalla galleria del dispositivo) possono essere visualizzate e/o eliminate.
  • Ad ogni controllo presente nella check list deve essere associato uno stato (Controllo positivo, Intervento non accettato e Richiesta intervento). Se lo stato non è stato assegnato a tutti i controlli non è possibile salvare l’ODL.

A titolo esemplificativo, in YAP l’ordine di lavoro creato dall’APP avrà l’aspetto raffigurato.

Mentre le immagini caricate dall’APP sono disponibili nella scheda “Media”.

Nota bene: l’ordinamento assunto dai vari controlli nella check list dipende dalla configurazione impostata in YAP in “Configurazioni” > “Servizi esterni” > “MyYAP” > sezione “Ordinamento esiti controlli”.


Depositi obsoleti

Migliorata la modalità di filtro nelle esportazioni

Moduli interessati: YAP Gomme

In “Archivi” > “Attività” > “Depositi” nel popup “Esportazione depositi” accessibile tramite il pulsante sono stati inseriti due nuovi filtri di tipo data, ognuno con un tooltip esplicativo visualizzabile passando col mouse sull’icona :

  • Ultima modifica dopo il: saranno considerati, nell’esportazione, i depositi modificati dalla data inserita;
  • Ultima modifica prima del: saranno considerati, nell’esportazione, i depositi modificati prima della data inserita.

N.B. Per entrambi i filtri la data indicata è compresa.

Per rendere più chiaro all’utente il risultato dell’esportazione dei depositi, è stata aggiunta una colonna al file estratto, denominata “data ultima modifica”.


Esportazione situazione magazzino multisede

Comprensiva della situazione magazzino di tutte le sedi del gruppo

Moduli interessati: YAP Officina – YAP Gomme

In “Archivi” > “Magazzino” > “Situazione” è stata implementata, per le aziende multisede, l’esportazione della situazione di magazzino, processo avviabile dal popup accessibile tramite il pulsante , relativa ai MAGAZZINI DI TUTTE LE SEDI.

La funzione consente l’avvio del processo di estrazione, che può richiede fino ad 1 ora. Il file contenente l’estrazione sarà scaricabile dal link contenuto nella mail, inviata all’indirizzo inserito in fase di avvio dell’esportazione. Durante il processo di estrazione sarà possibile continuare la normale operatività su YAP.


Stampa Conducente e Locatario in lista picking

Moduli interessati: YAP Officina – YAP Gomme

In “Archivi” > “Attività” > “Depositi” tramite il pulsante “Stampa lista di picking, accedendo al popup, è stata inserita una nuova opzione “Ordine anagrafiche in stampa” che permette di scegliere quali anagrafiche riportare, se presenti, nella stampa.

N.B. Scorrendo col mouse sull’icona si aprirà un Tooltip esplicativo della nuova opzione.


Possibilità di commentare i promemoria

Sia da Agenda che da Archivio promemoria

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

È stata implementata la possibilità di commentare i promemoria, nel popup “Editor promemoria” sia da “Agenda” che da “Archivi” > “Attività” > “Promemoria” e di visualizzare la cronologia dei commenti partendo dal più recente.

N.B. Sono stati aggiunti, all’interno del popup, anche i pulsanti ricarica ; il pulsante , che consente di modificare il testo del promemoria, ed il pulsante “Riapri promemoria” che si attiverà una volta che questo sia stato, in precedenza, completato tramite pulsante .


Implementazione Business intelligence

Nuovo menu “BI” nel quale visualizzare e scaricare le statistiche

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Nel giro di qualche settimana verrà resa disponibile a tutti gli utenti (con tempistiche scaglionate) la nuova opzione “BI” (Business Intelligence), inserita nella barra dei menu. Tramite di essa si avrà accesso ad una schermata dove sarà possibile consultare e, se necessario, scaricare le statistiche relative ai principali ambiti produttivi.

L’illustrazione raffigura l’organizzazione del nuovo menu “BI”.

A.  Zona di selezione dell’ambito di interesse. Tramite le icone elencate è possibile selezionare il corrispondente ambito.

B.  Zona per selezionare la tipologia di statistica di interesse. La tabella indica le tipologie disponibili per ogni ambito.

C.  Zona per l’applicazione dei filtri. La tabella indica i filtri disponibili per ogni tipologia di statistica.

D.  Zona dedicata alle statistiche specifiche. Vengono visualizzate le statistiche specifiche (risultati, grafici e tabelle) che soddisfano i criteri selezionati nelle zone A-B-C.
La tabella riporta l’elenco delle statistiche disponibili per ogni tipologia.

E.  Pulsante per aggiornare il contenuto dell’intero menu “BI”.
F.  Pulsante per aggiornare il contenuto dell’ambito selezionato.
G.  Pulsante per selezionare le azioni disponibili nell’ambito selezionato. Ad oggi è disponibile la funzione “scarica” che permette di esportare il contenuto dell’intero ambito selezionato (in formato pdf o csv).

IMPORTANTE: per utilizzare al meglio lo strumento di Business Intelligence per gli ambiti “Articoli” e “Gomme” è utile popolare il campo “Categoria” nei dettagli degli articoli ed i campi “Marca” e “Settore” per gli pneumatici. Per aiutarvi in questa operazione, consigliamo di abilitare l’obbligatorietà dei seguenti campi indicati in “Configurazioni” > “Generale” > “Agenda e azioni” > sezione “Obbligatorietà dei campi”:

  • Articolo pneumatico: Marca e Settore
  • Documento: Categoria articolo su righe di tipo normale

Modalità di consultazione delle statistiche

Le statistiche disponibili nei vari ambiti sono riportate attraverso varie metodologie, di seguito rappresentate con l’integrazione di un esempio.

  • Valori assoluti: quando cliccabili, permettono di accedere ad una finestra dove vengono riportati i dettagli che concorrono alla formulazione del valore assoluto.

  • Grafici: quando utile, posizionando il mouse nelle varie zone, viene visualizzato un tooltip che riporta il corrispondente valore e, per alcuni grafici, è possibile cliccare per accedere ad una nuova finestra che mostra maggiori dettagli utili all’analisi.

  • Tabelle: è possibile ordinare (in modo crescente o decrescente) la colonna di ogni tabella tramite l’icona presente sulla destra di ogni colonna. Inoltre, quando posizionando il mouse sul contenuto di una cella, il puntatore assume la forma della “manina”, è possibile cliccare per accedere ad una tabella più dettagliata.

Nell’angolo superiore destro di ogni riquadro relativo ad una statistica è visualizzabile l’icona che permette di visualizzare le azioni disponibili per la statistica corrispondente. Ad oggi l’azione disponibile è “Scarica dati” che permette di scaricare i dati della statistica in vari formati (excel, txt, csv, json, html, ecc..) in modo da poterli elaborare anche all’esterno di YAP.


Aziende Multisede

Le aziende multisede quando accedono al menu “BI” hanno la possibilità di selezionare l’azienda o le aziende per le quali visualizzare le statistiche.
Tramite il pulsante è possibile visualizzare una finestra nella quale selezionare le aziende che devono essere prese in esame per il calcolo delle statistiche.


Icona “Elabora il file” da “Ordine a Fornitore” e “DDT di ingresso”

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

È stata modificata la grafica e la posizione dell’icona “Elabora file, presente nella seconda maschera raffigurata.

La stessa icona è possibile trovarla in “Nuovo” > “DDT di ingresso” e “Ordine fornitore” dopo aver avviato il processo di importazione di un file tramite il pulsante , posto nella scheda “Importa file“.


1 18 19 20 21 22 62