Officina MMB Academy – Tutorial RICERCA VEICOLO in agenda

Ciao sono Guido, di Officina MMB Academy, come promesso oggi entreremo in YAP e ti mostrerò una delle sue tante funzionalità: la RICERCA VEICOLO in agenda.

In questo primo tutorial ti farò vedere come in pochi clic potrai trovare le informazioni su un veicolo a partire da targa, nome intestatario o numero di telefono, fissare un appuntamento ed aprire direttamente la relativa pratica.

Non perderti i prossimi video, vedremo altre funzionalità di YAP. SMS automatici, utilizzo TAG e identificazione ricambi, e molto altro sarà presto disponibile sul nostro canale YouTube ufficiale.

 


Integrazioni voci IVA

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

È stato aggiunto il seguente profilo IVA.

  • E26C2 – Escluso IVA Art, 26 comma 2 DPR633/72

Accedere al menu “Configurazioni” > “Contabilità” > “Voci IVA” per attivarlo e renderlo disponibile in tutti i documenti fiscali.


Potenziamento evasione ordini cliente

Moduli interessati: YAP Officina – YAP Gomme

È stata implementata la possibilità di evadere gli “ORDINI CLIENTI” con qualunque DDT di uscita.

In “EDITOR ORDINE CLIENTE” , nel tooltip della riga documento, sono stati resi maggiormente distinguibili i documenti che contribuiscono all’evasione della riga stessa.

È possibile navigare verso i documenti che concorrono all’evasione dell’ordine tramite il pulsante .


Procedura di avviso scadenza revisione per gli autoveicoli coinvolti nelle proroghe introdotte con il regolamento UE 2021/267

Normalizzazione archivio veicoli e campagna di richiamo

Moduli interessati: YAP Revisioni

Lo scopo di questa guida è fornire le istruzioni necessarie per verificare quali veicoli tra quelli coinvolti nelle proroghe introdotte dal regolamento europeo UE 2021/267, non siano ancora stati sottoposti a revisione, quindi procedere all’invio di un avviso di scadenza revisione (SMS, email e App&Drive) verso tutti i proprietari degli stessi.

Veicoli coinvolti:


1. Verifica attuale scadenza

Al fine di evitare di comunicare verso soggetti che hanno già effettuato la revisione presso un centro autorizzato diverso dal tuo, prima di procedere all’invio della comunicazione, è necessario aggiornare l’effettiva data di scadenza revisione dei veicoli coinvolti.

Mediante la funzione accessibile dal menu “Nuovo” > “Normalizzazione scadenza revisioni”, per ogni mese di interesse, procedi all’aggiornamento dell’effettiva scadenza di revisione.

Per ogni normalizzazione, impostare i parametri di seguito specificati:

  • Nome: compilazione non obbligatoria, autogenerato dal sistema
  • Scadenza: selezionare il mese di riferimento (es. 2021 GENNAIO).
  • Importati ACI: selezionare NO (selezionare “campo vuoto” per coinvolgere anche i veicoli frutto di un’importazione).
  • Committenti: selezionare NO (selezionare “campo vuoto” per coinvolgere anche i veicoli associati ad un committente).
  • Contatti: selezionare NO (selezionare SI per normalizzare esclusivamente i veicoli, per le cui anagrafiche associate, risulta censito almeno un contatto cellulare e/o email).
  • Tipo di veicolo: selezionare “campo vuoto”.

Dopo aver impostato tutti i parametri, salvare tramite l’apposito pulsante per avviare la procedura di normalizzazione.

2. Creare la comunicazione

Una volta completata la procedura di normalizzazione, mediante il menu “Nuovo” > “Comunicazione”, procedere all’invio della comunicazione verso i soli clienti che, a seguito della normalizzazione precedentemente descritta, NON hanno effettivamente ancora effettuato la revisione del proprio veicolo.

All’interno della prima schermata (1) impostare i parametri come da immagine sottostante.

Nota bene: suggeriamo di utilizzare come mezzo di spedizione la modalità SMS in quanto più efficace ed immediata, tuttavia è possibile eseguire la medesima operazione utilizzando anche la modalità EMAIL o APP&DRIVE (in alternativa o a complemento), impostando i medesimi parametri, modificando esclusivamente la scelta del mezzo di spedizione.

All’interno della seconda schermata (2) impostare i parametri come da immagine sottostante:

  • Filtri – Scadenza: selezionare il mese di riferimento (es. GENNAIO 2021);
  • Filtri – Importato ACI: selezionare NO (applicare la stessa scelta effettuata in fase di normalizzazione);
  • Filtri – Ha il committente: selezionare NO (applicare la stessa scelta effettuata in fase di normalizzazione);
  • Filtri veicolo – Tipo veicolo: selezionare LEGGERO;
  • Filtri anagrafica – Mezzo preferito: selezionare “campo vuoto”.

All’interno della terza schermata (3), selezionare le sedi e i committenti di interesse ed il modello da utilizzare.

Salvare tramite l’apposito pulsante, per procedere all’invio della comunicazione.

N.B. Ripetere l’intera procedura per tutti i mesi di interesse, coinvolti nelle proroghe introdotte dal regolamento UE 2021/267 (da GENNAIO 2021 a GIUGNO 2021).
Consigliamo di attendere i primi giorni del mese di maggio per eseguire la procedura dei veicoli con scadenza originale GIUGNO 2021 (nuova scadenza APRILE 2022).


 

Condizioni commerciali a “cascata”

Applicabili a sconti prezzi di vendita e sconti fuori Fattura

Moduli interessati: YAP Officina – YAP Gomme

E’ stata implementata una nuova funzionalità che consente di gestire delle politiche di sconti “a cascata” per le seguenti casistiche:

  • Sconti fuori fattura (%)
  • Sconti prezzi di vendita (€)

Se il valore base è uguale a zero la condizione non verrà considerata.

Per ciò che riguarda gli sconti in percentuale , il criterio di calcolo si basa sulla seguente logica:
se ad esempio fossero necessarie 3 condizioni di sconto pari al 10%, +20%, +30%, ciascuna percentuale verrà calcolata sul valore netto ottenuto dalla condizione precedente.

Nell’esempio specifico:

  • il 10% verrà calcolato sul valore originario
  • il 20% sul valore originario meno il 10%
  • il 30% sul valore originario meno il 10% e meno il 20%

Se vengono applicate più condizioni selezionando l’icona , queste verranno sommate matematicamente.

Inoltre è stato aggiunto un nuovo campo “Ultima da applicare” che:

  • se impostato a NO (opzione predefinita): il sistema procede a valutare anche altre condizioni;
  • se impostato a SI’: il sistema si ferma a questa condizione e non valuta le successive.


Officina MMB Academy – La piattaforma unica

Ciao sono Guido, di Officina MMB Academy, ed ho pronto un nuovo video per te.

In questo filmato prenderanno la parola le automobili per raccontare come, grazie a YAP, potrai ottimizzare il tuo lavoro soddisfacendo così tutte le richieste dei clienti.

Con YAP puoi gestire simultaneamente le attività di officina, gomme e revisioni. Flessibile e personalizzabile ti consente di ridurre i tempi, gli errori e di semplificare i processi interni, rendendo più efficiente il tuo lavoro.

Dal prossimo video entreremo all’interno di YAP, con tutorial verticali sulle specifiche funzionalità che la piattaforma ti mette a disposizione.

 


Statistiche revisioni

Implementata nuova pagina di statistiche revisioni

Moduli interessati: YAP Revisioni

In “Revisioni” > “Statistiche revisioni” è stata implementata una nuova pagina che visualizza tutte le statistiche legate alle revisioni e permette di scaricarle in vari formati.

Tramite i pulsanti elencati è possibile selezionare fra l’azienda o il gruppo e tramite i filtri, la tipologia di veicoli ed il periodo di interesse:

Visualizza statistiche azienda;

Visualizza statistiche gruppo (per le aziende multisede);

“TIPO VEICOLO” dove è possibile selezionare tra “Tutti” o lo specifico di riferimento;

“MESE” indica il mese e l’anno di riferimento statistiche.

Cliccando sul pulsante ,in alto a destra, è possibile scaricare un file (pdf o csv) riassuntivo, e adattabile a vari formati di stampa.


La pagina è strutturata in tre zone come di seguito raffigurato.

  • La zona (A) è suddivisa in una serie di riquadri che forniscono statistiche relative alle revisioni.

Passando col puntatore del mouse sopra un riquadro specifico, appare, sullo stesso, in alto a destra, il pulsante che permette di scaricare un file, selezionabile in vari formati, relativo alla specifica indicata nel riquadro stesso.

  • Nella zona (B) sono stati inseriti diagrammi riguardanti l’andamento e la distribuzione delle revisioni.

  • Nella zona (C) è stata inserita una tabella con i dati delle revisioni effettuate da ogni “Committente”.


1 25 26 27 28 29 62