Fattura elettronica Repubblica San Marino

Campo “Cod. Dest. o PEC”

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

E’ ora possibile inviare FE a clienti residenti presso la REPUBBLICA DI SAN MARINO inserendo il codice “2R4GTO8” nel campo “Cod. Dest. o PEC” all’interno delle scheda “Preferenze fiscali” in “EDITOR ANAGRAFICA”.

Se viene inserito un codice diverso, YAP mostrerà l’avviso: “il codice destinatario indicato potrebbe non essere corretto”.


Potenziamento suffissi documenti fiscali

Implementata una nuova configurazione per la gestione dei suffissi

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Al fine di offrire agli utenti una gestione dei suffissi da assegnare ai documenti più flessibile e potente, in “Configurazioni” > “Contabilità” > “Impostazioni predefinite” è stata eliminata la sezione “Numerazione fiscale” ed il suo contenuto è stato spostato nel nuovo menu “GESTIONE SUFFISSI” creato in “Configurazioni” > “Contabilità“.

Il funzionamento del nuovo menu “Gestione suffissi” è analogo a quello della sezione eliminata “Numerazione fiscale”, la differenza è nell’aggiunta dei suffissi predefiniti che possono essere attribuiti automaticamente ai seguenti tipi di documenti:

  • Fatture
  • Ricevuta non fiscale
  • Ricevuta non fiscale segue fattura
  • Scontrino
  • Scontrino segue fattura
  • Scontrino di reso
  • Ricevuta fiscale
  • Ricevuta fiscale segue fattura
  • Nota di credito

Per dare un’ulteriore possibilità all’utente, nell’editor delle anagrafiche è stata aggiunta la scheda “Preferenze suffissi” nella quale è possibile selezionare il suffisso da attribuire ai vari documenti creati per l’anagrafica corrispondente.

Durante la creazione di un documento fiscale, il suffisso viene attribuito in base alle seguenti regole:

  • Se è stato configurato un suffisso in “Preferenze suffissi” dell’anagrafica viene utilizzato quello, altrimenti viene utilizzato quello impostato nel menu “Gestione suffissi”.
  • Per le aziende multisede, la generazione ed attribuzione dei suffissi avviene per singola sede e non per gruppo, sia a livello di configurazione generale (“Configurazioni” > “Contabilità” > “Gestione suffissi”) che di singola anagrafica (“Editor anagrafica” > scheda “Preferenze suffissi”).

Navigazione verso documenti dematerializzati

Tramite il pulsante con modulo e-sign attivato

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

E’ stata implementata la possibilità di raggiungere i documenti dematerializzati, tramite il pulsante collegamenti , quando il contesto non è la pratica.

I documenti dematerializzati raggiungibili tramite il pulsante , al di fuori del contesto pratica saranno:

  • Moduli “Trattamento dati personali” (all’interno di Editor Anagrafica)
  • Preventivi/Odl
  • Documenti di Deposito

In “Archivi” > “Monitoraggio” > “Documenti e-sign” a fianco di ogni documento, è stata aggiunta l’icona che consente l’accesso diretto all’anteprima del documento dematerializzato eventualmente firmato o digitalmente o grafologicamente, facilitando la ricerca dello stesso, rispetto a quanto avveniva in precedenza.


Gestione costo magazzino in inventario

Nei nuovi inventari creati

Moduli interessati: YAP Officina – YAP Gomme

In “EDITOR INVENTARI DI MAGAZZINO”, a partire dai nuovi inventari generati, è data la possibilità di cambiare il valore di magazzino creando due tipi di rettifiche:

  • utilizzando il primo pulsante , tutte le quantità rilevate vengono impostate uguali a zero;
  • utilizzando il secondo pulsante , tutti i valori presenti nella colonna “Valore magazzino” vengono trasferiti nella colonna “Nuovo valore magazzino”, in modo da permettere all’utente di modificare solo quelli di interesse, lasciando invariati gli altri.

Le eventuali modifiche dei Valori di magazzino, generano rettifiche automatiche positive o negative, secondo la seguente logica:

  • verrà azzerata la quantità in una riga di rettifica (positiva o negativa a seconda del precedente valore);
  • verrà poi caricata la quantità corretta in una riga di rettifica che valorizza il costo.

N.B. La nuova funzionalità viene utilizzata al fine di velocizzare la rivalutazione di magazzino evitando di dover intervenire su ogni singolo articolo.


Stampa Ricevute non fiscali senza prezzi

Moduli interessati: YAP Officina – YAP Gomme

In “Configurazioni” > “Stampe” > “Opzioni” per i documenti di tipo “Ricevuta non fiscale” e “Ricevuta non fiscale segue fattura“, è ora possibile impostare, in modalità predefinita, la stampa del documento con o senza i prezzi.

N.B. L’opzione per la stampa del singolo documento, con o senza prezzi, può essere selezionata anche all’interno della finestra “Stampa documento”.


Gestione “voce di listino” specifica

Per le revisioni i cui diritti di motorizzazione sono pagati tramite pagoPA

Moduli interessati: YAP Revisioni

In “Configurazioni” > “Contesti” > “Revisioni” > “Generale” sezione “Gruppo articoli” è stato inserito un nuovo campo “Articolo per fatturazione pagoPA” ove specificare il codice articolo da utilizzare per i documenti fiscali relativi alle revisioni, i cui versamenti dei diritti di Motorizzazione sono stati pagati tramite pagoPA.

N.B. Questo campo verrà automaticamente valorizzato dal nuovo articolo ST_REV_PA, corrispondente al versamento di € 10,20 e le commissioni pari a 1,06€ esenti IVA.
Se non si utilizza il servizio PAConnect, il valore dell’articolo relativo alla commissione deve essere valorizzato manualmente.


Anagrafiche veicolo in esportazione depositi

Aggiunte anagrafiche Conducente, Intestatario, Committente, Locatario

Moduli interessati: YAP Gomme

In “Archivi” > “Attività” > “Depositi” cliccando sul pulsante  nella finestra “Esportazione depositi” è stato aggiunto il campo “Esporta anagrafiche veicolo” che, impostato su “SI” permette di inserire nel file excel di esportazione le anagrafiche collegate al veicolo del deposito, ossia:

  • Conducente
  • Intestatario
  • Committente
  • Locatario

N.B. Se non viene scelta l’opzione “SI” le 4 anagrafiche sopracitate non verranno inserite nel file esportato, tuttavia viene comunque inserita l’anagrafica a cui è intestato il deposito.


1 28 29 30 31 32 62