Controllo univocità delle anagrafiche

Variata la logica di gestione dei duplicati

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

E’ stata migliorata la logica di validazione delle anagrafiche duplicate permettendone la scelta sul caso singolo e non più esclusivamente a carattere generale.

Il controllo sulle univocità delle anagrafiche, basato sulla verifica di partita iva e codice fiscale, è stato reso disponibile all’interno dell’editor anagrafica. Il nuovo controllo consente di definire se l’anagrafica:

  • Può essere duplicata (Consenti duplicati);
  • Non può essere duplicata (Non consentire duplicati).

 

In “Configurazioni” > “Generale” > “Azienda e azioni” è stata eliminata la sezione “Anagrafica e qualità dei dati” e la configurazione “Mezzo comunicazione preferito predefinito” è stata trasferita nella configurazione “Mezzo comunicazione” presente in “Configurazioni” > “Marketing” > “Comunicazioni”.


Mantenimento locatario e conducente in importazioni dati ACI

Nuova configurazione

Moduli interessati: YAP Revisioni

In importazione dati ACI è stata introdotta una nuova configurazione che permette di stabilire se mantenere associati ai veicoli o meno l’anagrafica del locatario e/o del conducente, in caso di variazione dell’intestatario.

In “Nuovo” > “Importazione ACI” accedendo alla finestra “Nuova importazione ACI” sono state introdotte le seguenti opzioni:

  • Mantieni locatario sui cambi intestatari
  • Mantieni conducente sui cambi intestatari

Come impostazione predefinita entrambe le opzioni sono uguali a NO.

Di conseguenza, nel tooltip riepilogativo delle nuove importazioni effettuate verranno indicati anche questi valori.


Invio massivo fatture elettroniche: indicazione dello stato dei crediti e-Bill

Se presente un numero di crediti e-Bill inferiore o sufficiente al numero di fatture da inviare allo SDI

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Per permettere all’utente di avere immediata contezza dei crediti e-Bill in suo possesso, affinchè siano sufficienti per effettuare l’invio massivo delle fatture elettroniche, la finestra “Creazione e invio massivo delle fatture elettroniche“, accessibile dal pulsante “Crea ed invia fatture elettroniche” (), è stata arricchita delle informazioni sullo stato dei crediti e-Bill.

Nella tabella successiva sono indicate le tre casistiche che la finestra “Creazione e invio massivo delle fatture elettroniche” potrà indicare:

N.B. Nel caso in cui non si posseggano crediti sufficienti per effettuare l’invio massivo, qualora si decida di procedere ugualmente, il sistema invierà un quantitativo di fatture corrispondente al numero di crediti effettivamente presenti e, una volta acquistati i nuovi crediti e-Bill, si dovrà procedere manualmente per l’invio delle fatture rimanenti.


Nuova finestra “Dettagli veicolo ed anagrafiche collegate”

Accessibile dal filtro “Ricerca veicoli” dell’agenda

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Al fine di dare all’utente una più ampia visione delle varie informazioni legate al veicolo durante la ricerca dello stesso in Agenda, attraverso la funzione “Ricerca veicoli“, la precedente finestra di dettaglio degli pneumatici è stata arricchita con informazioni relative le anagrafiche e la situazione amministrativa.

La nuova finestra “Dettagli veicolo ed anagrafiche collegate” è suddivisa in quattro riquadri, nei quali sono riportate le informazioni relative a:

  • Veicolo
  • Pneumatici
  • Anagrafiche
  • Fido e sospesi

Il riquadro “Veicolo” mostra tutti i dati ad esso relativi, mentre ognuno degli altri tre riquadri potrà essere “espanso” cliccando all’interno della sua area di competenza. L’organizzazione grafica che assume la finestra in base al riquadro cliccato viene descritta e raffigurata di seguito.

Cliccando sul riquadro denominato “Pneumatici” sarà consultabile un resoconto degli pneumatici in uso e di quelli ubicati in magazzino.

Cliccando sul riquadro denominato “Anagrafiche” sarà possibile prendere visione dei riferimenti legati a:
– Intestatario
– Committente (se presente)
– Conducente (se presente)
– Locatario (se presente)

Cliccando sul riquadro denominato “Fido e sospesi”: potremmo avere una visione complessiva della situazione amministrativa e dei documenti aperti legati al veicolo selezionato, con date di scadenza ed eventuale scoperto ed eventuale fido collegato, se presente.


Estesa la funzionalità “Importa da file”

Nel piede dell’editor di tutti i tipi documento

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

La funzione “Importa da file” utilizzata per facilitare l’utente nella compilazione di documenti partendo da file excel”, ora disponibile nel piè pagina dell’editor dei documenti di tipo “Ordini a fornitore” e “DDT di ingresso”, è stata estesa anche ai documenti elencati:

  • Ordini di lavoro
  • Ordini cliente
  • Preventivi
  • DDT di uscita
  • Documenti interni
  • Documenti fiscali
  • Documenti fiscali passivi
  • Autofatture di integrazione

Inoltre è stata potenziata la funzione di importazione dei file excel, eseguita tramite il pulsante , che consente l’importazione anche di righe di tipo “Descrittivo”, oltre che di tipo “Articolo” come avveniva fino ad ora.

Nella finestra “Crea righe documento da file excel” è stato aggiunto il campo “Tipo riga” che permette di associare il nome della colonna del file excel dove è indicata la tipologia di ogni riga (N per righe articolo o D per righe descrittive).

N.B. Nel caso in cui il campo non venisse compilato tutte le righe presenti nel file importato verranno considerate di tipo “ARTICOLO”.


Gestione scontrini non pagati

La nuova configurazione è riferita solo allo scontrino e non allo scontrino segue fattura

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Al fine di evitare di emettere involontariamente scontrini con lo stato di pagamento “NON PAGATO”, in “Configurazioni” > “Contabilità” > “Impostazioni predefinite” sezione “Altre opzioni” è stata implementata la nuova configurazione “Gestione scontrini non pagati”.

La configurazione, a scelta multipla, può prevedere una delle seguenti opzioni:

  • PERMETTI: è possibile emettere scontrini con qualsiasi stato di pagamento.
  • PERMETTI, MA MOSTRA UN AVVISO (impostazione predefinita): se lo scontrino risulta “NON PAGATO”, il campo “Corrispettivo” all’interno dell’EDITOR DEL DOCUMENTO (sezione “Pagamento” nel piede documento) apparirà in GIALLO e verrà mostrato un tooltip per informare l’utente.
  • NON PERMETTERE: se lo scontrino è “NON PAGATO”, il campo “Corrispettivo” risulterà in ROSSO (sezione “Pagamento” nel piede documento), in quanto saranno ammessi solo scontrini PAGATI.


Potenziamento “Navigazione documenti”

Introdotto il supporto alle “Azioni rapide” su “Scontrino” e “Preventivo”

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

E’ stata potenziata la sezione relativa alla “Navigazione documenti” () quando il documento è di tipo Scontrino, introducendo due nuove azioni rapide:

  • Rendi con uno scontrino di reso”: viene creato uno “Scontrino di reso” con i riferimenti allo scontrino di partenza, ma non vengono copiate le righe, che dovranno essere copiate a seconda del materiale che viene reso.
  • Annulla con scontrino di annullamento”: viene creato uno “Scontrino di annullamento” con le medesime logiche con cui viene ora creato col pulsante .

Per rendere maggiormente fruibili le nuove funzioni descritte è stato creato un TUTORIAL, accessibile dal pulsante :

A. pulsante “Annulla scontrino” dà accesso al TUTORIAL (solo la prima volta per ricordare all’utente le nuove funzioni implementate).

B. Pulsante “Rendi con uno scontrino di reso”.

C. Pulsante “Annulla con scontrino di annullamento”.

In “Navigazione documenti” () , sono state introdotte le “Azioni rapide” anche per i documenti di tipo Preventivo, :

  • Accetta con un nuovo documento fiscale da preventivo”: produce integralmente un nuovo documento fiscale, che eredita i dati contenuti nel preventivo e che funge da accettazione del preventivo stesso.
  • Accetta con un nuovo ordine cliente“: il preventivo viene accettato tramite la creazione di un nuovo “ORDINE CLIENTE” che ne eredita tutte le informazioni.


Introduzione TAG “Documento”

Nella configurazione delle “Condizioni commerciali” per poter personalizzare i prezzi nel singolo documento

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

È ora possibile aggiungere i tag documento alle condizioni commerciali tramite l’editor condizioni, raggiungibile da “Configurazioni” > “ Magazzino” > “Condizioni commerciali”.

Analogamente nella finestra “Verifica applicazione condizioni per articolo”, accessibile tramite il pulsante , è stato implementato il nuovo campo con menù a tendina “TAG DOCUMENTO”, per individuare se l’articolo considerato soddisfa le condizioni impostate.

N.B. Il funzionamento è analogo a quanto già avviene per il “TAG VEICOLO”, il “TAG ANAGRAFICA” ed il “TAG ARTICOLO”.


Potenziamento gestione numerazione e data documenti

Implementata nuova finestra “Assistente modifica documento”

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Al fine di eliminare i problemi di numerazione (salti e duplicati) dovuti al cambio dell’anno nella data di un documento e/o del suffisso, è stata implementata una nuova finestra “Assistente modifica documento”.

La finestra è raggiungibile tramite il nuovo pulsante , è di seguito raffigurata.

A. Dati correnti del documento utili a determinare il numero e il suffisso.

B. Dati desiderati: ossia il numero, il suffisso e la data che dovranno essere attribuiti al documento.

C. Sezione informativa nella quale sono riportati avvertimenti e segnalazioni relativi a numerazione, suffisso e data del documento.

Il pulsante “Copia numero e data del documento, copia nella zona [B] i dati originali del documento (Numero, suffisso e data) visualizzati nella zona [A]. Esso viene utilizzato quando, ad esempio, si vuole variare un solo dato mantenendo inalterati gli altri.

Qualora fosse necessario cambiare l’anno di esercizio, mantenendo gli altri parametri invariati, verrà visualizzato il pulsante che obbliga l’utente a cambiare l’anno solo accedendo alla finestra “Assistente modifica documento”.

N.B. Nei documenti non ancora salvati sarà sempre possibile impostare numero suffisso e data utilizzando gli appositi campi presenti in “Testata”, mentre nei documenti già salvati ciò avverrà solamente tramite l’utilizzo della finestra “Assistente modifica documento”.


Pulsante dedicato per la modifica dei KM

In giornata da YAP

Moduli interessati: YAP Revisioni

Al fine di facilitare l’aggiornamento dei Km di un veicolo al termine di una revisione, all’interno di una pratica veicolo, scheda “Revisione”, è stato implementato il nuovo pulsante “Modifica Km.

Il pulsante riporta alla schermata di stampa tagliando CED, poiché al fine di modificare in giornata i km è comunque necessario procedere anche alla ri-stampa di quest’ultimo e del certificato di revisione.


1 2 3 16