Gestione priorità notifiche

Tramite implementazione nuova configurazione “Notifiche silenziate”

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Al fine di ottimizzare la ricezione delle notifiche da parte dell’utente, in “Configurazioni” > “Utenti” > “Preferenze utente” è stata implementata la nuova configurazione “Notifiche silenziate” che permette all’utente di scegliere se ricevere tutte le notifiche di carattere meno urgente raggruppate in un’unica notifica riassuntiva e di impostare l’orario in cui ricevere tale notifica.

Inoltre, tramite la sezione “Eccezioni”, l’utente può selezionare una o più tipologie di notifiche da ricevere subito, indipendentemente dall’orario e dal raggruppamento.

Questa configurazione, una volta pubblicata, sarà attivata di default e l’orario di ricezione della notifica riassuntiva sarà impostato alle ore 18:00.

Importante: la modifica descritta non avrà carattere retroattivo.


Evoluzione “Business Intelligence”

Nuove dashboards, maggiore quantità di dati e informazioni più complete

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Le “Dashboards” contenute nel menu “BI” di YAP sono state completamente riviste per offrire una maggior quantità di strumenti, utili per analizzare i tuoi dati aziendali in modo tale da poter prendere decisioni più ponderate.

Scopri le nuove soluzioni di Business Intelligence (BI), pensate per darti il pieno controllo dei tuoi dati.
Le nostre nuove suite di Business Intelligence sono state progettate per offrirti una visione chiara e strategica della tua attività. L’architettura dei cruscotti è in costante evoluzione, per questo motivo le specifiche dei singoli pacchetti non sono da considerarsi definitive. La nostra offerta, infatti, verrà progressivamente arricchita con ulteriori dashboards per fornirti analisi sempre più potenti e dettagliate.

Ecco la struttura attuale della nostra offerta:

  • BI FREE: La soluzione base, inclusa gratuitamente nei moduli YAP Revisioni, Officina e Gomme. Offre una panoramica di sintesi con dati aggregati su revisioni, fatturato e volumi di vendita per articoli di meccanica e pneumatici.
  • BI BASIC: Disponibile con un canone annuo, questo pacchetto espande l’analisi a dati dettagliati su fatturato e volumi, performance delle revisioni, andamento di articoli (meccanica, gomme) e manodopera, oltre a un monitoraggio di prenotazioni e comunicazioni.
  • BI PLUS: La nostra soluzione più avanzata, anch’essa su canone annuo. Include tutte le funzionalità della BI BASIC e aggiunge analisi evolute sulle marginalità, approfondimenti sulla fidelizzazione dei clienti, monitoraggio delle movimentazioni di magazzino, un sistema di supporto al riordino dei pneumatici e analisi delle performance commerciali per categorie di mercato.

Per un quadro completo, la tabella di seguito riportata indica quali dashboards sono attualmente disponibili nei vari pacchetti e quali saranno disponibili a breve:

(*) Dashboards disponibili prossimamente.

Le dashboards, anche nelle versioni Basic e Plus, sono visibili e consultabili anche senza l’attivazione dei relativi moduli, tuttavia avranno come limitazione una base dati relativa soltanto agli ultimi 7 giorni. La consultazione limitata consente di visionare in autonomia le dashboards disponibili e valutarne l’utilità per le esigenze aziendali prima dell’attivazione.

 

Nota bene: l’accesso alle dashboards è abilitato a tutte le aziende appartenenti ad un gruppo, al costo di un solo canone.

COM’È ORGANIZZATO IL MENÙ “BI”

L’immagine di seguito riportata raffigura la struttura del menù “BI”. Questa immagine è generica ed ha il solo scopo di far comprendere quali siano i componenti che costituiscono ogni schermata.
Data la continua evoluzione dei moduli BI, alcuni particolari potrebbero subire delle variazioni nel corso del tempo.

A.  CONTESTI: tramite le icone visualizzate in questa zona è possibile selezionare i contesti per i quali si vogliono consultare le dashboards.

B.  CRUSCOTTI: tramite i riquadri visualizzati in questa zona è possibile selezionare le varie dashboards disponibili per il contesto, ogni riquadro è contraddistinto da un colore di sfondo:
GRIGIO: identifica le dashboards appartenenti alla “BI FREE”;
VERDE: identifica le dashboards appartenenti alla “BI BASIC”;
VIOLA: identifica le dashboards appartenenti alla “BI PLUS”.

C.  DATI: in questa zona sono visualizzati le varie tipologie di dati corrispondenti al cruscotto selezionato. I dati visualizzati nei vari riquadri possono essere rappresentati in forma grafica, testuale o tabellare. Nei vari riquadri possono essere presenti i pulsanti (C1), tramite i quali è possibile eseguire delle operazioni sul riquadro corrispondente (ad esempio espanderne il contenuto in una visualizzazione più grande, oppure scaricare i dati corrispondenti).
 C2 – Tramite questo pulsante è possibile mostrare/nascondere i filtri (D).
 C3 – Tramite questo pulsante è possibile eseguire altre operazioni sulla dashboard selezionata.

D.  FILTRI: tramite questi filtri (diversi per ogni dashboards) è possibile specificare i criteri di ricerca a cui devono rispondere i dati visualizzati nella dashboard.

E.  Pulsante RICARICA: serve per eseguire il refresh dei dati mostrati nella dashboard.

F.  Pulsante AZIENDE SELEZIONATE: questa funzionalità, dedicata agli utenti che gestiscono più sedi, è disponibile su dashboards specifiche e permette di scegliere se analizzare i dati di una singola sede, di un gruppo di sedi o di tutte le sedi contemporaneamente.

G.  Pulsante TUTORIAL: il pulsante permette di accedere ai video tutorial utili alla comprensione delle dashboards e della struttura delle BI.

Per aiutarti a sfruttare al massimo il potenziale di ogni cruscotto, abbiamo preparato un percorso formativo completo. Troverai dei video tutorial dettagliati nei singoli cruscotti e potrai iscriverti ai nostri webinar dedicati, pensati per guidarti passo passo e renderti completamente autonomo nell’analisi dei dati.

Per qualsiasi ulteriore informazione, il nostro team rimane come sempre a tua completa disposizione.


Avvio processo di migrazione App&Drive

Verso un nuovo sistema di prenotazione web

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Al fine di fornire uno strumento di prenotazione più efficace ed in grado di fidelizzare i tuoi clienti, verrà avviato un processo di migrazione graduale dell’applicazione “App&Drive” verso un nuovo sistema di prenotazione web, processo che avrà una durata di 18 mesi.

Durante questa fase “App&Drive” manterrà la sua operatività standard: gli utenti già associati al tuo centro potranno continuare a prenotare gli appuntamenti presso la tua officina e a ricevere comunicazioni puntuali (non campagne commerciali), ma non sarà più possibile associare nuovi utenti alla tua azienda.

In virtù di questa migrazione, su YAP sono state eliminate le funzionalità indicate:

  1. in “Dettagli pratica” è stato rimosso il pulsante “Invia associazione App&Drive”, in quanto non sarà più possibile associare nuovi clienti;
  2. analogamente, in “Archivi” > “Tabelle” > “Veicoli” dalle azioni disponibili per ogni veicolo è stato rimosso il pulsante “Invia associazione App&Drive”.

Generazione documenti per iscrizione al RUI

Tramite YAP è possibile compilare e firmare digitalmente i documenti da utilizzare durante l’inserimento dell’istanza di iscrizione al RUI

Moduli interessati: YAP Revisioni + Servizio e-Sign PRO attivo

Durante la procedura di iscrizione al RUI è necessario fornire anche questi documenti:

  • Dichiarazione per l’apposizione della firma digitale
  • Dichiarazione sostitutiva della permanenza dei requisiti morali

Per agevolare gli ispettori che utilizzano YAP ed hanno aderito al servizio e-SIGN PRO, è stata implementata una procedura che permette di generare e firmare digitalmente i suddetti documenti.

PROCEDURA

  1. Accedere a YAP con le credenziali dell’ispettore che deve presentare istanza di iscrizione al RUI.
  2. Tramite il menu “Utente” selezionare l’opzione “Il mio profilo”.
  3. Cliccare il pulsante “Iscrizione RUI” per visualizzare la finestra per l’inserimento dei dati.
  4. Compilare tutti i dati visualizzati nella finestra, necessari per la compilazione della “Dichiarazione sostitutiva della permanenza dei requisiti morali”.
  5. Dopo aver verificato la correttezza dei dati inseriti, cliccare il pulsante “Genera PDF”.
  6. Durante la generazione dei documenti, YAP mostra il messaggio “Generazione documenti in corso…”. Al termine dell’elaborazione la finestra si aggiorna e assume lo stato raffigurato.
  7. Cliccare il messaggio “vai in archivio documenti da firmare” per accedere alla corrispondente sezione dell’archivio “Firma digitale”.
  8. Cliccare il pulsante “Firma tutti i documenti”.
  9. Viene visualizzata una finestra nella quale inserire il PIN della firma digitale ed il codice OTP. Dopo averli inseriti cliccare il pulsante “Inizia il processo di firma”.
  10. Durante il processo di firma dei documenti la barra di segnalazione indica lo stato di avanzamento, al termine dell’elaborazione lo stato dei documenti passa da “IN CORSO” a “FIRMATO”.
  11. Per scaricare i documenti firmati cliccare l’icona corrispondente al documento di interesse e selezionare l’opzione “Scarica documento firmato”.

Dopo aver scaricato entrambi i documenti sarà possibile procedere con l’iscrizione al RUI.


Gestione dati intestatario veicolo

Compilazione automatica dei dati dell’intestatario del veicolo quando non esiste la corrispondente anagrafica associata

Moduli interessati: YAP Revisioni

Per tutte le aziende, o gruppi di aziende, nelle quali è attivo un modulo “YAP Revisioni” con le credenziali di accesso al CED valide, è stata implementata una funzionalità che permette di compilare automaticamente i dati relativi all’intestatario di un veicolo sfruttando il collegamento al CED.

L’interrogazione al CED per il recupero dei dati intestatario viene eseguita in questi casi:

  • quando si crea una pratica per un veicolo nuovo avvalendosi della funzione “ricerca veicolo“, in questo caso l’interrogazione restituirà sia i dati del veicolo che quelli dell’intestatario;
  • quando si crea una pratica per un veicolo che è già presente nell’archivio veicoli di YAP ma al quale non è associata alcuna anagrafica intestatario.

YAP procede compilando i dati relativi al veicolo e all’anagrafica intestatario. È importante ricordare che la scheda con i dati dell’intestatario risulta essere NON MODIFICABILE fin quando è in corso la richiesta dei dati anagrafici al CED.

Dopo alcuni secondi, se non sono stati ancora ricevuti i dati intestatario, viene visualizzato il messaggio raffigurato. Cliccando sulla l’utente può interrompere la richiesta al CED e procedere con l’inserimento manuale dei dati.

Nel momento in cui la richiesta al CED restituisce i dati intestatario, YAP prima di inserirli esegue un confronto con i dati presenti nell’archivio anagrafiche per verificare che il codice fiscale e/o la partita iva restituiti non siano già presenti.

  • Se viene trovata una corrispondenza univoca, la scheda “dati intestatario” viene compilata con i dati prelevati dall’archivio anagrafiche.
  • Se non viene trovata alcuna corrispondenza, la scheda “dati intestatario” viene compilata con i dati del CED. In questo caso il campo “Tipo anagrafica” viene lasciato intenzionalmente vuoto per fare in modo che l’utente, selezionando l’opzione di interesse, possa essere informato da YAP, tramite il consueto pulsante “Possibili corrispondenze”, su possibili omonimie presenti in archivio.


Modificato filtro “Mezzo preferito” in creazione comunicazioni

Aggiunta opzione “Tutti” e rimosso il valore predefinito in base al tipo di comunicazione

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

In “Nuovo” > “Comunicazioni”, per facilitare l’utente nella creazione di una nuova comunicazione, è stato rimosso l’automatismo che impostava il valore del “mezzo preferito” nei “Filtri anagrafica” in funzione della tipologia di comunicazione scelta (SMS, Email, PostCard).

Inoltre, tra i valori selezionabili in questo filtro, è stata aggiunta l’opzione “TUTTI” che permette di includere nella comunicazione le anagrafiche a prescindere dal mezzo di comunicazione preferito impostato in ognuna di esse.

N.B. Il filtro “mezzo preferito” avrà un valore predefinito vuoto. Per poter proseguire con la creazione della comunicazione l’utente dovrà selezionare una delle opzioni disponibili.


Controllo univocità delle anagrafiche

Variata la logica di gestione dei duplicati

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

E’ stata migliorata la logica di validazione delle anagrafiche duplicate permettendone la scelta sul caso singolo e non più esclusivamente a carattere generale.

Il controllo sulle univocità delle anagrafiche, basato sulla verifica di partita iva e codice fiscale, è stato reso disponibile all’interno dell’editor anagrafica. Il nuovo controllo consente di definire se l’anagrafica:

  • Può essere duplicata (Consenti duplicati);
  • Non può essere duplicata (Non consentire duplicati).

 

In “Configurazioni” > “Generale” > “Azienda e azioni” è stata eliminata la sezione “Anagrafica e qualità dei dati” e la configurazione “Mezzo comunicazione preferito predefinito” è stata trasferita nella configurazione “Mezzo comunicazione” presente in “Configurazioni” > “Marketing” > “Comunicazioni”.


Mantenimento locatario e conducente in importazioni dati ACI

Nuova configurazione

Moduli interessati: YAP Revisioni

In importazione dati ACI è stata introdotta una nuova configurazione che permette di stabilire se mantenere associati ai veicoli o meno l’anagrafica del locatario e/o del conducente, in caso di variazione dell’intestatario.

In “Nuovo” > “Importazione ACI” accedendo alla finestra “Nuova importazione ACI” sono state introdotte le seguenti opzioni:

  • Mantieni locatario sui cambi intestatari
  • Mantieni conducente sui cambi intestatari

Come impostazione predefinita entrambe le opzioni sono uguali a NO.

Di conseguenza, nel tooltip riepilogativo delle nuove importazioni effettuate verranno indicati anche questi valori.


Invio massivo fatture elettroniche: indicazione dello stato dei crediti e-Bill

Se presente un numero di crediti e-Bill inferiore o sufficiente al numero di fatture da inviare allo SDI

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Per permettere all’utente di avere immediata contezza dei crediti e-Bill in suo possesso, affinchè siano sufficienti per effettuare l’invio massivo delle fatture elettroniche, la finestra “Creazione e invio massivo delle fatture elettroniche“, accessibile dal pulsante “Crea ed invia fatture elettroniche” (), è stata arricchita delle informazioni sullo stato dei crediti e-Bill.

Nella tabella successiva sono indicate le tre casistiche che la finestra “Creazione e invio massivo delle fatture elettroniche” potrà indicare:

N.B. Nel caso in cui non si posseggano crediti sufficienti per effettuare l’invio massivo, qualora si decida di procedere ugualmente, il sistema invierà un quantitativo di fatture corrispondente al numero di crediti effettivamente presenti e, una volta acquistati i nuovi crediti e-Bill, si dovrà procedere manualmente per l’invio delle fatture rimanenti.


Nuova finestra “Dettagli veicolo ed anagrafiche collegate”

Accessibile dal filtro “Ricerca veicoli” dell’agenda

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Al fine di dare all’utente una più ampia visione delle varie informazioni legate al veicolo durante la ricerca dello stesso in Agenda, attraverso la funzione “Ricerca veicoli“, la precedente finestra di dettaglio degli pneumatici è stata arricchita con informazioni relative le anagrafiche e la situazione amministrativa.

La nuova finestra “Dettagli veicolo ed anagrafiche collegate” è suddivisa in quattro riquadri, nei quali sono riportate le informazioni relative a:

  • Veicolo
  • Pneumatici
  • Anagrafiche
  • Fido e sospesi

Il riquadro “Veicolo” mostra tutti i dati ad esso relativi, mentre ognuno degli altri tre riquadri potrà essere “espanso” cliccando all’interno della sua area di competenza. L’organizzazione grafica che assume la finestra in base al riquadro cliccato viene descritta e raffigurata di seguito.

Cliccando sul riquadro denominato “Pneumatici” sarà consultabile un resoconto degli pneumatici in uso e di quelli ubicati in magazzino.

Cliccando sul riquadro denominato “Anagrafiche” sarà possibile prendere visione dei riferimenti legati a:
– Intestatario
– Committente (se presente)
– Conducente (se presente)
– Locatario (se presente)

Cliccando sul riquadro denominato “Fido e sospesi”: potremmo avere una visione complessiva della situazione amministrativa e dei documenti aperti legati al veicolo selezionato, con date di scadenza ed eventuale scoperto ed eventuale fido collegato, se presente.


1 2 3 16