Nota di debito

Implementato nuovo “Tipo documento” fiscale

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Per consentire l’integrazione di importi esposti in una fattura precedentemente emessa o per annullare una nota di credito, in “EDITOR DI DOCUMENTI FISCALIè stato implementato un nuovo “Tipo documento” “NOTA DI DEBITO”.

Tramite il campo “Riferimento” è possibile associare una Fattura o Nota di credito emessa in precedenza.
Il nuovo documento è compilabile con le medesime modalità dei documenti fiscali già esistenti, l’emissione della Nota di Debito, come per le fatture, richiede l’invio del file xml al sistema di interscambio. Il Codice “Tipo Documento” della nota di debito è TD05.

Lo stato e la consultazione dell’xml generato è disponibile nell’archivio fatture elettroniche.

In “Configurazioni” > “Contabilità” > “Impostazioni predefinite” sezione “Pagamenti” sono state rese disponibili le medesime configurazioni degli altri documenti fiscali anche per quanto concerne le Note di Debito.

In “Archivi” > “Contabilità” > “Riepiloghi fiscali”, accedendo alla scheda “Note di debito” è possibile avere riscontro dei totali mensili e giornalieri, analogamente a quanto accade per tutti gli altri tipi di documenti fiscali di ciclo attivo.

N.B. Le note di debito, come le note di credito non hanno causale predefinita e contribuiscono al fido esattamente come avviene per le fatture.


“Editor scadenze veicolo” all’interno dei documenti

Collegati ad una pratica

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Al fine di facilitare la gestione delle scadenze veicolo, nei documenti all’interno di una pratica, tramite il pulsante (Modifica dettagli e scadenze veicolo), è possibile accedere al popup “Editor veicolo”, di nuova implementazione, che consente, tramite dei pulsanti di impostazione rapida, di aggiornare facilmente le scadenze relative al veicolo oggetto della pratica.

N.B. Nel popup la sezione delle scadenze è sempre presente, mentre la sezione dei dati del veicolo lo è solo per i documenti in cui era precedentemente attivo.


Integrazione tipi di pagamento

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

E’ stato aggiunto il seguente tipo di pagamento:

  • RIMESSA DIRETTA 45 GG FM

Per renderlo disponibile in tutti i documenti fiscali, procedere all’attivazione in “Configurazioni” > “Contabilità” > “Tipi di pagamento”.


Filtri anagrafica in “dettaglio riga”

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Per facilitare l’analisi delle movimentazioni di un determinato articolo in rapporto ad una determinata anagrafica, in “EDITOR DEI DOCUMENTI” accedendo al popup “DETTAGLIO RIGA”, accessibile tramite l’icona , è stato aggiunto un nuovo filtro, “Filtra anagrafica” che permette, se impostato a SI’, di visualizzare solo i movimenti legati all’anagrafica del documento.

N.B.Il filtro “Filtra anagrafica” all’apertura del popup “DETTAGLIO RIGA” è sempre impostato a SI’.


Personalizzazione aliquota IVA per anagrafica

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

In “EDITOR ANAGRAFICA” > la Scheda “Preferenze fiscali” è stata riorganizzata graficamente ed è stata aggiunta la configurazione “IVA predefinita” che permette, se valorizzata, di applicare un’aliquota predefinita a tutte le righe (escluse quelle soggette ad esenzione IVA) dei documenti intestati all’anagrafica, quali:

  • DOCUMENTO FISCALE;
  • PREVENTIVO;
  • ODL;
  • DDT di vendita.

L’automatismo “IVA predefinita” viene applicato:

  • quando viene creato un nuovo documento;
  • quando viene aggiunta una nuova riga ad un documento già salvato;
  • quando vengono copiate righe da un altro documento;

L’automatismo “IVA predefinita” NON viene applicato:

  • quando viene creato un documento da flusso documentale (ad esempio quando viene generata una fattura da un odl, oppure un odl da un preventivo);
  • quando viene creata una fattura differita;
  • quando si modifica una riga di un documento già salvato oppure l’anagrafica a cui è intestato.

Questo perché è necessario rispettare le aliquote dei documenti di origine ed eventuali personalizzazioni effettuate nei documenti già salvati.


Assegnazione TAG in documento da inserimento articolo

Selezione della tipologia di documento o dell’ambito per cui l’automatismo è valido

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Al fine di permettere all’utente una migliore gestione dell’assegnazione dei TAG ai documenti tramite i TAG articolo, è stata potenziata la funzione “Tag in documento” dei TAG Articoli.

In “Configurazioni” > “Generale” > “TAG” > scheda “ARTICOLI” > Sezione “Tag in documento”, è stato potenziato l’automatismo che permette di assegnare (o meno) uno o più TAG ai documenti.

Tramite i nuovi pulsanti, sarà possibile selezionare le singole tipologie di documento per le quali far valere l’automatismo, inoltre, tramite i pulsanti sarà possibile selezionarli tutti o nessuno, oppure (tramite i pulsanti ) selezionarne tutti i documenti di ciclo attivo, passivo o interno.


Implementazione esportazione appuntamenti

Tramite nuovo pulsante “Esportazione prenotazioni del giorno”

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Per facilitare la gestione degli appuntamenti giornalieri, in “Archivi” > “Attività” > “Appuntamenti” è stato implementato un nuovo pulsante “Estrazione prenotazioni del giorno” (), in alto a destra della pagina, che permette di aprire un popup “Esportazione prenotazioni del giorno” tramite il quale avviare l’esportazione di un file excel con i dati relativi agli appuntamenti (DATA, ORA, NOTE APPUNTAMENTO ecc.) di una determinata giornata.


Integrazioni voci IVA

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

È stato aggiunto il seguente profilo IVA.

  • N40 – Cessioni beni intracomunitari art. 40, commi 3 e 4 e 41, comma 1, lett.b, DL n. 331/93

Accedere al menu “Configurazioni” > “Contabilità” > “Voci IVA” per attivarlo e renderlo disponibile in tutti i documenti fiscali.


Personalizzazione testi per invio dei documenti via e-mail

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

È stata implementata la possibilità di personalizzare i modelli per l’invio dei documenti via e-mail.

Il riquadro “Stampe” nella pagina delle configurazioni è stato rinominato in “Stampe ed avvisi“.

In “Configurazioni” > “Stampe ed avvisi” > “Modelli” ora è possibile creare dei nuovi modelli e-mail.

Tramite il pulsante selezionare il modello “Email con documento allegato” nella scheda “Libreria”.

N.B. Non è presente un limite al numero di modelli creabili.

È stata rivista inoltre l’organizzazione e la funzionalità del menu “Configurazioni” > “Stampe e avvisi” > “Opzioni“:

1 – Tutte le impostazioni precedenti sono state riunite nella schedaStampe” suddividendole nelle sezioni elencate:

  • Configurazioni generali che definiscono la struttura del documento.
  • Intestazione.
  • Corpo.
  • Piè di pagina.

2 – È stata aggiunta la schedaEmail” nella quale sono presenti le seguenti impostazioni:

  • Carta intestata: per selezionare l’immagine da utilizzare come sfondo dei documenti da inviare via e-mail (già presente nella versione precedente).
  • Modello invio documenti: per selezionare il modello predefinito da utilizzare per il tipo di documento selezionato.

Modalità di invio delle mail

A seguito dell’introduzione di questa funzionalità è stato potenziato l’editor di creazione delle e-mail (per tutte le tipologie di documenti per cui è prevista).

Cliccare sul pulsante “Invia email” per aprire l’editor “Crea ed invia email”, nel quale sono stati aggiunti:

A – Il campo “Modello email” nel quale selezionare uno dei modelli creati in precedenza (che mostrerà l’elenco dei modelli per i quali è stato configurato il parametro “Modello invio documenti” corrispondente al tipo di documento che stiamo gestendo).

B – Gli strumenti che permettono di gestire la formattazione del testo della mail.


1 4 5 6 7 8 16